Tomografia computerizzata: “Cone Beam”
La tomografia computerizzata cone beam o CBCT ( cone beam computed tomography) o tomografia computerizzata a fascio conico è una tecnica di imagin biomedico in cui una tomografia computerizzata viene realizzata mediante raggi X a fascio di cono.
La CT cone beam è diventata sempre più importante per fare diagnosi (il più precise possibile)e nell’Implantologia per la pianificazione del trattamento… in particolare è indispensabile nelle tecniche di Implantologia Computer Assistita. Questa tecnologia viene sempre più impiegata anche in altri campi dell’odontoiatria, come ad esempio l’Endodonzia e l’Ortodonzia.
Durante una scansione Cone Beam, lo scanner ruota attorno alla testa del paziente, ottenendo fino a quasi 600 immagini distinte. Il software raccoglie i dati e ricostruisce le immagini producendo un volume digitale,composto da voxel di dimensione isotropica, dei dati anatomici acquisiti. Quest’ultimi poi vengono “ricostruiti” con software 3D dedicati.