Conservativa

La Conservativa è una branca dell’odontoiatria restaurativa diretta che si occupa della cura dei denti interessati da processi cariosi, delle procedure per l’eliminazione della carie e di quelle relative alla chiusura delle cavità risultanti dall’eliminazione dello smalto e della dentina cariata, tramite l’utilizzo di appositi materiali.

Le carie possono essere superficiali o profonde: nel primo caso ci si limita ad asportare parte della dentina e dello smalto interessati dalla carie, otturando il dente con appositi materiali quali amalgama d’argento o compositi (anche se l’uso degli amalgami d’argento, a causa del contenuto in mercurio, è stato sostituito dai materiali compositi) che per le loro caratteristiche adesive permettono una preparazione della cavità cariosa meno ampia rispetto all’uso dell’amalgama che richiedeva cavità dalle caratteristiche particolari perché fossero ritentive; nel secondo caso (carie profonde) vi può essere un interessamento della polpa del dente, contenente le fibre nervose, e quindi si ricorre alla cura canalare detta anche devitalizzazione dentale.